UNICREDIT: Scopri come difenderti dalle truffe affettive via telefono
Lo smishing è un tipo di frode online che avviene tramite SMS o WhatsApp, o altre piattaforme di messaggistica. Una delle forme più pericolose è lo smishing affettivo, in cui il truffatore finge di essere un familiare della vittima per sottrarle dati sensibili facendo leva sull’affetto.
Continua a leggere e scopri come riconoscere questa frode e difenderti al meglio.

Un esempio di smishing affettivo
Il truffatore contatta la vittima presentandosi come un familiare in difficoltà, ad esempio dicendo che ha bisogno urgente di una ricarica telefonica, avendo cambiato il numero di telefono, innescando così l’emotività della vittima. Poi il truffatore invia un link che fa partire una chat, con richieste che possono andare da un trasferimento di denaro fino alle credenziali di Banca Multicanale.
4 consigli per difenderti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
DA RICORDARE: Negli SMS di UniCredit non troverai mai avvisi allarmanti e richieste di operazioni urgenti. Se sei titolare del Servizio di Online banking, non ti verrà mai richiesto di accedere alla tua Banca via Internet, né ti sarà richiesto di fornire codici personali e password usa e getta.
ESEMPIO:
